MercantArte

UNA STORIA CHE PARTE DA MOLTO LONTANO
Storicamente ciò che distingue il termine di artigianato da quello di arte è un aspetto dell'intenzione: l'artigianato crea oggetti d'uso, che hanno cioè uno scopo oltre la semplice decorazione.Dal punto di vista della qualità, la separazione tra artigiani ed artisti, però, avvenne solamente nel Rinascimento, quando alla pittura e alla scultura venne assegnata un'importanza maggiore rispetto ad altre attività, che nel Medioevo furono considerate facenti parte dell'artigianato.
Ma già nel settecento con l'avvento della produzione di massa iniziò la preoccupazione per la "crisi dell'artigianato". Nell'Ottocento, la reazione contro la produzione di massa trovò il suo massimo esponente nel movimento Arts and Crafts Movement, che sostenne il ritorno ad una produzione di alta qualità artistica.
Nel secolo seguente le scuole cercarono di avvicinarsi sempre più all'industria e l'esempio più significativo è stato quello del Bauhaus, scuola di arti e mestieri tedesca.
OGGI L'ARTIGIANATO ARTISTICO
Oggi lo scenario vede una produzione di massa sempre più intensa è una separazione sempre più forte tra la produzione artigianale e quella industriale.Se nel rinascimento si parlava di separazione tra artigiani e artisti oggi si può parlare di separazione tra artigianato e produzione di massa.
Nell'artigianato oggi non c'è solo l'intenzione di creare oggetti d'uso senza nessun fine estetico. Oggi l'artigianato si pone di creare oggetti d'uso che siano belli e abbiano valore artistico. L'artigianato oggi si riscopre Arte con la A maiuscola ma non si distacca necessariamente dalla produzione industriale che invece tenta di coglierne lo spirito producendo in massa dei prodotti dal design innovativo curato e realizzato con spirito artigianale.
Oggi l'artigianato è anche design e innovazione, arte ed espressione culturale. Oggi si può parlare a tutti gli effetti di artigianato artistico.
UNA MOSTRA MERCATO ITINERANTE
MercantArte è una mostra mercato itinerante del nuovo artigianato artistico Italiano con alcuni degli artisti selezionati da MArteLive negli anni. Alla mostra si possono aggiungere i laboratori curati dagli stessi artiginati e performance di moda&riciclo.
MercantArte è adatto ad ogni tipo di spazio e può essere installato all'interno di un festival in piazza o nei vicoli di un centro storico o anche in una galleria d'arte o un locale notturno. Si tratta di un progetto molto flessibile e poco costoso da realizzare per qualunque esigenza del cliente.
![]() |
Richiedi un preventivo
OPPURE CONTATTACI: | +39 06 86760565 | +39 329 0951579
compilando il form con la richiesta di preventivo potrai darci subito tutte le informazioni che ci servono per elaborare la nostra migliore proposta